0 +

Recensioni Positive

0

Anni di Esperienza

La Casa del Sorriso

Dove il Cuore trova Casa, Insieme.

Chi Siamo

Dove ogni giorno è un nuovo sorriso

Ci avvaliamo della collaborazione di medici e di personale sanitario esterno, e promuoviamo attività ricreative e di gruppo, stimolando gli interessi di ogni ospite.

Nata nel 2014 a Rivazza (PV) su iniziativa di Federico Crepaldi e di Gabriella Manara, la struttura è pensata per accogliere persone anziane, autosufficienti o con limitata autonomia. La Casa del Sorriso è indicata sia per chi desidera semplicemente far fronte alla solitudine, sia per chi non gradisce l’assistenza domiciliare o la presenza di badanti.

Team Esperto

Medici, infermieri, operatori sociosanitari e terapisti lavorano in sinergia per garantire un'assistenza completa e personalizzata.

Soluzioni per la Salute

Offriamo cure preventive, monitoraggio costante e interventi mirati, garantendo un supporto completo e sicuro.

Attenti e vigili, al fine di rispettare le peculiarità di ogni nostro ospite che, in tal modo, si sentirà come a casa propria.

Federico & Gabriella

Fondatori

0

Stanze

0 k

Ospiti felici

0 +

Posti Letto

0 h

Assistenza

I Nostri Servizi

Un rifugio sicuro per i tuoi cari

La Casa del Sorriso assicura un’assistenza ad anziani autonomi o con limitata autonomia completa, garantendo servizi socio-assistenziali, alberghieri e di animazione.

Servizio Medico

Medico curante dell’assistito garantisce gli interventi di propria competenza, sia di routine che di emergenza. Nel caso si verifichino delle emergenze durante la notte e nei giorni festivi, è attivo il servizio di guardia medica della ASL, con cui abbiamo stipulato un’apposita convenzione.

Servizio di Animazione

Il servizio di animazione, in collaborazione con il servizio di riabilitazione, svolge attività di terapia occupazionale secondo progetti individuali e/o di gruppo in cui sono definiti i tempi dell’intervento e gli obiettivi riabilitativi.

Servizio Socio Assistenziale

Erogato da personale in possesso del titolo di assistente familiare, ASA o OSS e in base alle indicazioni della vigente normativa regionale.

Servizio Alberghiero

Personale qualificato che prepara i pasti secondo un menù invernale ed estivo che ruota su quattro settimane, al fine di garantire la giusta varietà proponendo solo prodotti stagionali.

Certificazioni HACCP

Per garantire un’assistenza di alta qualità ai nostri ospiti anziani somministriamo diete speciali in base alle prescrizioni mediche, seguendo le opportune linee guida.

C'è Molto di Più...

Centralità e Sostegno alla persona, che accogliamo e inseriamo in un contesto semplice, genuino e familiare. In questo modo riusciamo a mitigare il distacco dagli affetti, che possono venire a fare visita ogni qual volta lo desiderano.

Perché Sceglierci?

La tua seconda famiglia, sempre al tuo fianco

Esigenze Emotive

Fondamentali quanto quelle fisiche, è essenziale che il calore umano, l'ascolto e l'empatia da parte del personale siano cruciali per garantire serenità, sicurezza emotiva e benessere psicologico.

Indipendenza

Promuovere l'indipendenza degli anziani è essenziale per il loro benessere e autostima. Significa incoraggiare ogni ospite a mantenere le proprie capacità, sia fisiche che mentali, rispettando i loro tempi e le loro preferenze.

La Nostra Missione

Offriamo un ambiente sicuro, accogliente e familiare. Attraverso cure attente e professionali, promuoviamo il benessere, l’indipendenza e la partecipazione attiva alla vita comunitaria, creando un luogo in cui ognuno si senta amato, rispettato e parte di una grande famiglia.

La Nostra Visione

Vogliamo essere un punto di riferimento nel campo dell’assistenza agli anziani, offrendo un modello innovativo e umano di cura, basato su rispetto, dignità e qualità della vita.

Contattaci

Gallery

La struttura

Entra nella casa del sorriso e scopri gli ambienti accoglienti e attrezzati per accogliere i tuoi cari facendoli sentire come a casa.

Da Dove Iniziare?

Fai i primi passi verso una vita migliore

Per essere ospitati nella nostra residenza per anziani, è necessario inoltrare al responsabile della struttura la domanda, correlata di una certificazione medica che attesti le condizioni psicofisiche del futuro ospite e in particolare l’esenzione da malattie infettive e da turbe mentali, che impedirebbero la vita comunitaria.

Il Sorriso
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.